
- Questo evento è passato.
Continuativi
23 Maggio 2017
2 marzo > 12 giugno
10.00 > 20.00 mar, mer dom
10.00 > 24.00 gio, ven, sab
Turi Simeti. Grandi opere
Mostra a cura di Bruno Corà
Intero € 6,00 – ridotto € 3,00
Chiuso il lunedì
Museo Riso
12 aprile > 11 giugno
10.00 > 20.00 mar, mer dom
10.00 > 24.00 gio, ven, sab
A.C.I.D.O. di Enzo Venezia
Mostra a cura di Sergio Troisi
Intero € 6,00 – ridotto € 3,00
Chiuso il lunedì
Museo Riso
5 maggio > 23 giugno
9.00 > 13.00
#SEGNIDISEGNI#
Mostra di Rosario Arizza
Chiuso sabato, domenica e festivi
Cappella dell’Incoronazione
11 maggio > 11 giugno
9.30 > 18.00
Artisti e artigiani di eccellenza. Mostra di costumi di scena del Teatro Massimo
L’Associazione Amici del Teatro Massimo presenta una mostra di costumi di scena realizzati dalla Sartoria di Palermo, esposizione di figurini dagli Anni Quaranta agli Anni Settanta e delle foto di scena
Ideazione e organizzazione Gloria Martellucci
Con la collaborazione di Anna Tedesco
Inaugurazione: 11 maggio, ore 17.30
Teatro Massimo, Sala Pompeiana
12 > 23 maggio
09.00 > 12.00
Visita guidata al Museo del Vino e della Civiltà Contadina
A cura di Guido Ferla
Chiuso la domenica
Palazzo Palagonia, Museo del Vino
17.00 > 20.00
Dalle Figure agli Archetipi
Mostra di incisioni di Placido Scandurra
A cura di Nicolò D’Alessandro
Per prenotazioni: 091 322030 – 324 6930846
Inaugurazione: 12 maggio, ore 18.00
Chiuso la domenica
Museo del Disegno
12 > 28 maggio
9.30 > 13.00 e >> 15.30 > 18.30
10.00 > 13.00 e >> 16.00 > 19.00 sabato e domenica
Genera/Azioni – I Pecoraino: Aldo, Mario, Giusva e Martina
Mostra di pittura
A cura di Anna Maria Ruta
Inaugurazione: 12 maggio, ore 17.00
Chiuso il lunedì
Palazzo Sant’Elia, Cavallerizza
Essenza
Mostra di pittura e scultura di:
Peter Demetz e Raimondo Ferlito
A cura di Giacomo Fanale
Proponenti: Associazioni: I.D.E.A. hub; Dietro Le Quinte (CT); Volo; Rotary Palermo Est, Studio Fanaleartearchitettura
Inaugurazione: 12 maggio, ore 17.00
Chiuso il lunedì
Palazzo Sant’Elia, piano terra
Fragmenta. Artisti a confronto
Mostra collettiva di pittura di:
Matteo Amodei, Franco Andolina, Anna Maria Asaro e Luisa Lippa, Simona Cavaglieri, Cosimo D’Amico, Angelo Denaro, Francesca Di Chiara, Giampietro Di Napoli, Ivana Di Pisa, Ester Di Stefano, Nicola Figlia, Pupi Fuschi, Antonino Gaeta, Nino Gambino, Luciano Grasso, Marcello Insinna, Danilo Maniscalco, Lorenzo Mattone, Francesco Miceli, Antonio Nuccio, Elena Pagani, Francesca Pagliaro,
Paola Parlato, Oliva Patanella, Mariella Ramondo, Linda Randazzo, Cinzia Romano La Duca, Giovanni Russo, Umberto Signa, Nicoletta Signorelli, Pietro Tallarita
A cura di Anna Maria Ruta
Progetto di allestimento a cura di Fosca Miceli
Inaugurazione: 12 maggio, ore 17.00
Chiuso il lunedì
Palazzo Sant’Elia, Sale delle Capriate
Contrasti. Progetti di fotografia
Mostra collettiva di fotografia di:
Associazione Amici della Fotografia, Associazione Enzo La Grua, Franco Casonato, Giuseppe Mazzola, Giuseppe Peritore, Ruggero Tomasino, Loris Viviano
A cura di Fosca Miceli e Paola La Scala
Inaugurazione: 12 maggio, ore 17.00
Chiuso il lunedì
Palazzo Sant’Elia, Sale delle Capriate
Un ponte verso la Sicilia
Mostra di pittura di:
Desi Deneva, Jordan Jordanov, Yana Kostadinova, Tsvetelina Rusalieva, Deyan Valkov
A cura di Emiliya Mihaylova
Inaugurazione: 12 maggio, ore 17.00
Chiuso il lunedì
Palazzo Sant’Elia, Sala delle Capriate
12 maggio > 28 luglio
9.30 > 13.00 e >> 15.30 > 18.30
10.00 > 13.00 e >> 16.00 > 19.00 sab e dom
O’Tama e Vincenzo Ragusa: un ponte tra Tokyo e Palermo
Mostra di pittura, scultura e arti applicate
A cura di Maria Antonietta Spadaro
Intero € 5,00 – ridotto € 4,00
Inaugurazione: 12 maggio, ore 17.00
Chiuso il lunedì
Palazzo Sant’Elia, Piano nobile
13 > 23 maggio
15.00 > 19.00
10.30 > 12.00 e >> 15.00 > 19.00 domenica
Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina
Visite guidate e mostra di fotografie storiche
Per informazioni: casalavoroepreghiera@gmail.com – 0916161503
Istituto Padre Messina
9.00 > 19.00
Muqarnas della Cappella Palatina: scrigno e bellezza e mistero dell’arte siciliana
Mostra fotografica di una selezione di scatti dei muqarnas della Cappella Palatina e la presentazione sulla ricerca condotta da Antonino Daniele Costantino
Libreria del Corso
9.00 > 13.00
9.00 > 18.00 martedì, sabato
Visite guidate al Castello di Maredolce
A cura dell’Associazione Castello di Maredolce
Chiuso la domenica
Castello di Maredolce
13 maggio > 10 giugno
9.00 > 13.00
15.00 > 19.00
INEDITI – Elementi di Carretto e Teli dipinti dell’Opera dei Pupi Siciliani
Mostra a cura di Santo Campanella e Luciano Riccobono
Inaugurazione: 13 maggio, ore 18.00
Chiuso il lunedì
Real Albergo dei Poveri
13 maggio > 17 settembre
9.00 > 18.30
9.00 > 13.00 sab, dom e festivi
Una storia non semplice. Suggestioni Caravaggesche dai depositi di Palazzo Abatellis
Mostra di tredici dipinti custoditi nei depositi della Galleria regionale
A cura di Giacomo Fanale
Coordinamento generale Sergio Aguglia
Coordinamento scientifico Evelina De Castro
Proponenti: Associazioni: I.D.E.A.hub; Rotary club Palermo Est; Rotary Club Palermo Ovest; Volo; Studio Fanaleartearchitettura
Inaugurazione: 13 maggio, ore 10.30
Chiuso il lunedì
Palazzo Abatellis
14 > 23 maggio
10.00 > 21.00
Carnalità
Mostra di pittura di Veronica Pecoraino
Inaugurazione: 14 maggio, ore 16.30
Cantieri Culturali alla Zisa, Ridotto del Cinema Vittorio De Seta
9.00 > 20.00
Paesaggi Rinnovabili di Luce e Materia
Installazione di Maria Elena Marani
Con la collaborazione di P&O di Georg Perkmann e Lorenzo La Mantia
Inaugurazione: 14 maggio, ore 11.00
Ingresso Orto Botanico: intero € 5,00 – ridotto € 3,00
Orto Botanico
15 > 23 maggio
9.00 > 13.00 e >> 16.00 > 19.30
9.00 > 13.00 sabato
Gli Architetti che dipingono
Mostra di pittura
A cura dell’Ordine degli Architetti
Inaugurazione: 15 maggio, ore 17.00
Chiuso la domenica
Ex Fabbriche Sandron
10.00 > 13.00
15.30 > 18.00
PALERMO. Ritratti del Futuro_Portraits of the Future
Esposizione di architettura su questioni urbane e infrastrutturali nevralgiche per la nostra città
A cura di Palermo Lab (Maurizio Carta, Renzo Lecardane, Marco Picone, Zeila Tesoriere)
Inaugurazione: 15 maggio, ore 17.00
Università degli Studi di Palermo, Sala Mostre del Dipartimento di Architettura
15 > 27 maggio
10.00 > 13.00
17.00 > 19.30
Acquarelli in galleria. Palermo nei taccuini di viaggio di Maria Francesca Starrabba
Mostra di acquarelli di Maria Francesca Starrabba
Inaugurazione: 15 maggio, ore 17.00
Galleria Athena
15 > 31 maggio
10.00 > 18.00
Maiolicato
Mostra di fotografia di Pino Catanzaro
A cura di Amici dei Musei Siciliani
Inaugurazione: 15 maggio, ore 18.00
Oratorio di San Mercurio
15 maggio > 30 giugno
10.00 > 18.00 sabato e domenica
Triumph
Mostra di pittura di Danila Leotta
A cura di Amici dei Musei Siciliani
Inaugurazione: 15 maggio, ore 19.30
Chiesa di Santa Maria del Piliere, cripta
16 > 30 maggio
9.00 > 13.00
9.00 > 13.00 e >> 15.00 > 17.45 mercoledì
Siciliani illustri
Mostra di video installazione di Matilde Gagliardo
A cura di Amici dei Musei Siciliani e Museo Internazionale delle Marionette
Inaugurazione: 16 maggio, ore 18.00
Chiuso il sabato e la domenica
Biblioteca Comunale di Casa Professa
17 > 23 maggio
10.00 > 21.00
Esposizione di prodotti e manufatti creati a mano, oggetti vintage, antiquariato, prodotti tipici Siciliani, libri e laboratori
Presentazione del progetto “Adotta una pecora”
A cura dell’Associazione A.P.C Sud
Cantieri Culturali alla Zisa, Bottega 1
18 > 24 maggio
9.00 > 20.00
Documentazione 17
Mostra di serigrafie di Katharina Hürzeler
Inaugurazione: 18 maggio, ore 17.00
Chiuso il sabato e la domenica
Palazzo Palagonia, Aula Delegazione Trattante
18 maggio > 2 giugno
10.00 > 13.00 e 16.00 > 18.00
10.00 > 13.00 sabato
Mostra Anne Frank una storia attuale
Mostra documentaria realizzata dalla Anne Frank House di Amsterdam
A cura dell’Istituto Siciliano di Studi Ebraici
Per prenotazione gruppi scolastici: fmlula@libero.it
Inaugurazione: 18 maggio, ore 16.30, Palazzo Chiaramonte Steri, Cappella di Sant’Antonio Abate
Chiuso la domenica
Palazzo Chiaramonte Steri, Sala delle Armi
20 > 25 maggio
10.00 > 21.00
Diversamente positivo
Residenza d’artista
Organizzata da Trinart
Cantieri Culturali alla Zisa, Botteghe 2 e 6